Ricordando Annabella Schiavone. Un monito, ma soprattutto un insegnamento per le giovani leve del teatro salernitano. Così Antonella Quaranta, organizzatrice dell’evento, ha voluto ricordare alla dieci compagnie in gara per questa prima edizione del premio teatrale, lo spirito della sana competizione che dovrà animare tutti i componenti in gara.
Presentazione dunque ufficiale, alla presenza delle massime autorità locali. Erano presenti il vice sindaco di Pontecagnano Faiano, Domenico Marangone, il sindaco di Giffoni Valle Piana, Ugo Carpinelli e quello di San Mango Piemonte, Gaetano Napoletano, nonché l’anima della manifestazione insieme alla stessa Quaranta, il consigliere provinciale Corrado Martinangelo.
Durante la serata, condotta dal “giurato” Ciro Girardi, è stata illustrata la giuria, il calendario degli spettacoli ed i criteri di giudizio con i quali la giuria decreterà le tre finaliste. Miglior messinscena, miglior regia, miglior attore/attrice protagonista, miglior scenografia e miglior colonna sonora: questi criteri sulla base dei quali la giuria sarà chiamata a svolgere il suo arduo compito per assegnare i tre premi.
Presentata anche la giuria che sarà composta dallo stesso Ciro Girardi, da Marco Villani, dai critici Alessandra Totoli e Romeo Mario Pepe, dallo scenografo Marcello Gallo e dal giornalista Mattia Antonio Carpinelli.
Le tre compagnie finaliste, che saranno premiate con una cerimonia il 22 marzo, presso il Cinema “François Truffaut” di Giffoni Valle Piana, accederanno di diritto al cartellone estivo di ITINERANDA 2004 che, parola di Antonella Quaranta, sarà di tutto rispetto con grandi nomi del teatro nazionale. Al termine della premiazione, spettacolo di cabaret di Ciro Girardi.Il primo appuntamento con le compagnie emergenti è fissato per sabato 7 febbraio con inizio alle ore 19:00 al Teatro San Paolo, dove sarà in scena la compagnia “Guido Plaitano” di Castiglione del Genovesi con la commedia di Eduardo De Filippo “Non ti pago”. Il biglietto di ingresso per le serate è fissato a 4 euro, un prezzo “popolare” per invogliare il pubblico a seguire tutti gli spettacoli, dando un valido sostegno all’organizzazione ed alle compagnie in gara.
26/01/04
Teatro